Domande Frequenti
Qui trovi le risposte alle domande più comuni sul nostro percorso per nonni. Abbiamo raccolto anni di esperienza per aiutarti a capire meglio come possiamo supportare il tuo ruolo in famiglia.
Percorso Formativo
Tutto quello che riguarda il programma, la durata e le modalità di partecipazione
Aspetti Pratici
Orari, sedi, materiali e tutto ciò che serve per iniziare
Supporto Continuo
Come rimaniamo in contatto e ti accompagniamo nel tempo
Quanto dura il percorso completo?
Il programma principale si sviluppa in 8 mesi, da ottobre 2025 a maggio 2026. Ma non finisce lì. Molti partecipanti continuano con i gruppi di pratica mensili che organizziamo per chi vuole approfondire temi specifici. L'idea è di darti tempo per sperimentare quello che impari, tornare con domande reali, e costruire cambiamenti duraturi nel tuo rapporto con i nipoti.
Serve esperienza particolare per partecipare?
Assolutamente no. L'unica cosa che ti serve è il desiderio di migliorare il tuo ruolo di nonno o nonna. Lavoriamo con persone che hanno appena iniziato questa avventura e con chi ha già diversi nipoti. Ognuno porta la propria storia e impariamo tutti gli uni dagli altri. Non ci sono prerequisiti formali, solo la voglia di mettersi in gioco.
Gli incontri sono online oppure di persona?
Organizziamo entrambe le modalità. Gli incontri mensili principali si tengono nella nostra sede a Roma, ma registriamo sempre tutto per chi non può essere presente. E poi ci sono i gruppi tematici online ogni due settimane, più comodi per chi vive lontano o ha impegni fissi. Puoi scegliere la formula che funziona meglio per te.
Cosa succede se devo saltare qualche incontro?
La vita succede, lo capiamo benissimo. Tutti i materiali restano accessibili nella tua area personale: registrazioni complete, dispense, esercizi pratici. E puoi sempre scrivere al gruppo o chiamare il nostro team per chiarimenti. Non perdi niente, davvero. Alcuni partecipanti seguono il 70% degli incontri dal vivo e completano tutto il resto in autonomia.
Posso coinvolgere anche mio marito/moglie?
Sì, e lo consigliamo caldamente. Quando entrambi i nonni partecipano, i risultati sono più evidenti perché avete un linguaggio comune e potete sostenervi a vicenda. Se vi iscrivete insieme, c'è uno sconto del 30% sulla seconda quota. E nei gruppi, le coppie di nonni portano sempre prospettive interessanti.
Quanto costa il programma completo?
Il percorso di 8 mesi costa 720 euro, che puoi suddividere in rate mensili da 90 euro senza interessi. Include tutti i materiali, l'accesso agli incontri (sia in presenza che online), le registrazioni, e il supporto continuo del team. Per chi si iscrive entro fine giugno 2025, c'è un risparmio di 120 euro sul totale.
Cosa rende questo percorso diverso da un libro o un video online?
La differenza principale è che qui pratichi quello che impari. Non ti diamo solo informazioni, ma strumenti concreti che provi subito con i tuoi nipoti. E poi c'è il gruppo. Confrontarti con altri nonni che stanno vivendo le tue stesse sfide cambia tutto. Nessun libro ti dà quel tipo di supporto e quegli spunti pratici che nascono dalle domande reali.
Avete materiali da consultare prima di decidere?
Certo. Puoi scaricare gratuitamente la nostra guida introduttiva di 25 pagine che presenta i temi principali del percorso con alcuni esercizi base. E ogni mese organizziamo un incontro gratuito di presentazione dove puoi conoscere il team, fare domande, e capire se fa per te. Il prossimo è il 18 giugno 2025 alle 17:00 nella nostra sede.

La voce di chi ci lavora ogni giorno
La domanda che mi fanno più spesso è: funziona davvero? E io rispondo sempre con un esempio concreto. Giuseppe, 68 anni, è arrivato da noi nel 2024 perché suo nipote adolescente non gli parlava più. Dopo tre mesi di lavoro insieme, non solo si vedono regolarmente, ma Giuseppe è diventato la persona di riferimento del ragazzo per certi argomenti. Non è magia. È solo che hai bisogno di strumenti nuovi per sfide nuove. E noi te li diamo.
Marco Benvenuti
Coordinatore Programma Nonni dal 2022
Altre Risorse Utili
Approfondisci alcuni temi chiave e scopri cosa ti aspetta nel percorso

Guida Completa al Programma
Un documento dettagliato di 40 pagine che ti spiega esattamente cosa troverai in ogni fase del percorso. Include testimonianze complete di partecipanti degli ultimi anni, esempi di attività pratiche, e una panoramica degli strumenti che imparerai ad usare. Perfetto se vuoi farti un'idea precisa prima di iscriverti.
Scopri il ProgrammaArticoli e Approfondimenti
Ogni settimana pubblichiamo articoli brevi su temi specifici: come gestire i conflitti con i genitori dei nipoti, attività creative per età diverse, come parlare di temi difficili. Materiale pratico che puoi usare subito.
Incontri Gratuiti Mensili
Il terzo mercoledì di ogni mese organizziamo un incontro aperto a tutti dove presentiamo un tema e rispondiamo a domande. È un buon modo per conoscerci senza impegno. Prossimo incontro: 18 giugno 2025.
Non hai trovato la risposta che cercavi?
Parliamone direttamente. Chiamaci, mandaci un'email, o passa a trovarci nella nostra sede a Roma. Siamo qui per aiutarti a capire se questo percorso fa per te, senza pressioni o obblighi.
Contattaci Ora