Quando i nonni diventano protagonisti della famiglia

Non servono diplomi o certificati per essere presenti nella vita dei nipoti. Serve qualcosa di più raro: la voglia di capire davvero chi sono oggi i bambini e i ragazzi che crescono accanto a noi.

Scopri i nostri incontri
Nonni e famiglia insieme in un momento di condivisione quotidiana

Come è nato questo progetto

Nel 2022 abbiamo iniziato con quattro nonni seduti attorno a un tavolo. Oggi coordiniamo incontri in sedici città italiane, ma l'idea resta quella: creare spazi dove si possa parlare senza fretta.

2022

Il primo incontro a Bologna

Quattro nonni, una psicologa dell'età evolutiva e tante domande. Come si parla di scuola? Cosa fare quando un nipote si chiude? Come gestire la tecnologia senza sembrare antiquati?

2023

Si allarga il gruppo

Da Bologna a Milano, poi Torino e Firenze. I nonni iniziano a portare altri nonni. Nasce l'idea di creare dei piccoli gruppi territoriali dove ci si ritrova una volta al mese.

2024

Arrivano i laboratori pratici

Non bastava più parlare. Servivano esempi concreti, situazioni reali da affrontare insieme. Abbiamo coinvolto educatori, insegnanti in pensione, mediatori familiari.

2025

Il progetto oggi

Sedici città, più di duecento famiglie coinvolte. Gli incontri si tengono ogni mese e sono sempre gratuiti. L'obiettivo resta quello di tre anni fa: aiutare i nonni a trovare il proprio modo di esserci.

Chi coordina gli incontri

Lavoriamo con persone che hanno esperienza vera con le famiglie. Niente teoria astratta, solo chi ha passato anni ad ascoltare nonni, genitori e ragazzi.

Riccardo Fontana facilitatore e coordinatore incontri

Riccardo Fontana

Coordinatore gruppi territoriali

Ha lavorato vent'anni come educatore in centri per l'infanzia. Adesso coordina i gruppi di Bologna, Modena e Ferrara. Sa come gestire le discussioni quando si scaldano troppo.

Teresa Marchetti psicologa e formatrice

Teresa Marchetti

Psicologa dell'età evolutiva

Segue famiglie da quindici anni. Nei nostri incontri porta casi concreti e aiuta a capire cosa succede davvero nella testa dei bambini quando reagiscono in modi che sembrano inspiegabili.

Partecipante soddisfatto degli incontri

Pensavo di dover imparare strategie educative complicate. Invece ho scoperto che bastava ascoltare meglio. Mia nipote ora mi racconta cose che non diceva neanche a sua madre.

Claudia Bertozzi

Partecipa agli incontri dal marzo 2024

Da dove si comincia

Non serve prenotare o iscriversi mesi prima. Puoi venire a un incontro, vedere come funziona, decidere se fa per te.

Calendario incontri

Gli incontri partono a settembre 2025 e vanno avanti fino a maggio 2026. Uno al mese, sempre lo stesso giorno della settimana.

Vedi le date

Domande frequenti

Quanto durano? Sono davvero gratuiti? Posso portare anche mio marito? Le risposte alle domande che ci fanno più spesso.

Leggi le FAQ

Scrivici

Se vuoi sapere dove si tengono gli incontri nella tua città o hai domande specifiche, mandaci una mail.

Contattaci

Il prossimo ciclo di incontri inizia a settembre 2025

Chiedi informazioni